IL Dipartimento Play Pet si occupa della formazione di figure tecniche specializzate nella mediazione uomo-animale. La sua professionalità determina i benefici nella relazione uomo animale basata sulla conoscenza e sul rispetto reciproco. Deve quindi possedere buone capacità di ascolto, un’ampia flessibilità comunicativa, disponibilità e amore per gli animali.
Le qualifiche previste per questo dipartimento sono:
- Animatore Play Pet specializzato FATTORIE DIDATTICHE
- Animatore Play Pet specializzato PONY
- Animatore pPlay pet spcecializzato ASINI
- Animatore pPlay pet spcecializzatoGUIDA PONY RANGER
Requisiti per poter accedere al corso (comuni a tutte le specializzazioni):
- Aver compiuto 18 anni di età (potrà essere autorizzata la partecipazione dal compimento dei 16 anni, con delibera scritta dei genitori o chi ne fa le veci; in ogni caso la qualifica diventerà operativa al conseguimento del 18mo anno di età)
- Essere in regola con il tesseramento per l’anno sportivo in corso
- Non aver subito condanne penali e squalifiche sportive complessive superiori ad 1 anno da parte di Organi di Giustizia Sportiva
- Essere in possesso del diploma di scuola media inferiore
- Cittadinanza italiana o regolare permesso di soggiorno
- Conoscenza della lingua italiana scritta e parlata
- Essere in grado di gestire e governare l’equide da terra
Mansioni e Competenze (comuni a tutte le specializzazioni):
valide per allievi maggiorenni e minorenni
- Condurre programmi di avvicinamento all’animale volti alla sua conoscenza all’interno dell’am- biente in cui vive
- Spiegare le necessità specie-specifiche di ciascun animale per promuovere il rispetto e la cor- retta gestione
- Compiere progetti educativi ludico ricreativi per scuole gruppi o singoli soggetti di breve e media durata
- Compiere il corretto avvicinamento del bambino all’animale
L’animatore Play Pet, di qualunque specializzazione, non è autorizzato ad impartire lezioni di equitazione o messe in sella ad utenti maggiorenni o minorenni
Durata del corso (comune a tutte le specializzazioni): 24 ore
1. ANIMATORE PLAY PET specializzato FATTORIE DIDATTICHE
Scopo del corso
Questa figura è indispensabile nelle attività all’interno di agriturismi, fattorie didattiche, fattorie sociali, associazioni varie per la gestione e l’accoglienza di scolaresche, giornate sociali, dei campi estivi e interessate a conoscere il mondo dei cavalli, degli asini, dei pony, dei cani e di altri piccoli animali e di conseguenza all’amore e al rispetto per gli stessi e per la natura.
Materie Trattate
- La fattoria didattica: gestione degli animali, caratteristiche specie-specifiche
- Zoonosi e profilassi
- Pedagogia
- Costruzione di un progetto educativo
- La relazione uomo-animale
- Simulazione teorico pratica
2. ANIMATORE PLAY PET specializzato PONY
Permette di svolgere attività di avvicinamento al pony da terra, grooming, conduzione a mano, at- tività ludico educative che coinvolgono l’animale.
Materie Trattate
- Etologia
- Cenni di addestramento
- Zoonosi e profilassi
- L’attività per i bambini
- Pedagogia
- Esercitazioni pratiche
Qualora venga richiesto dai partecipanti si potranno istituire seminari di approfondimento sull’addestramento del pony.
3. ANIMATORE PLAY PET specializzato ASINI
Permette di svolgere attività di avvicinamento agli asini da terra, grooming, conduzione a mano, attività ludico educative che coinvolgono l’animale.
Materie Trattate
- Etologia
- Cenni di addestramento
- Zoonosi e profilassi
- L’attività per i bambini
- Pedagogia
- Esercitazioni pratiche
Qualora venga richiesto dai partecipanti si potranno istituire seminari di approfondimento sull’addestramento del pony.